EMULCLEAN HD 160/2

Descrizione

Il problema principale che presentano le soluzioni lubrorefrigeranti a base di olio emulsionabile è rappresentato dal rapido degrado della soluzione con sostanziali modifiche delle principali proprietà.
Il fenomeno, evidenziato dalla "rottura" dell'emulsione stessa e dal propagarsi di cattivi odori, è dovuto essenzialmente a fermentazioni indesiderate provocate dalla presenza nella vasca di contaminanti prevalentemente organici.

Questi fenomeni modificano drasticamente le proprietà lubrificanti e raffreddanti delle emulsioni e sono l’origine di acidificazione, la marcescenza e formazione di ruggine e corrosioni, sia delle macchine sia dei pezzi in lavorazione. In queste condizioni si manifesta, in concomitanza con il decadimento delle sue proprietà funzionali, il propagarsi d’odori sgradevoli e infiammazioni della pelle e delle vie respiratorie. Questi fenomeni sono anche l’origine delle peci galleggianti e delle pellicole grasse (Biofilm) che intasano i circuiti e le pompe di circolazione delle macchine utensile, portandole, in alcuni casi, addirittura al blocco.

Una buona manutenzione della macchina utensile prevede pertanto come fondamentale la  pulizia, lo sgrassaggio e la deodorizzazione da effettuarsi prima dell'immissione di una nuova carica di fluido fresco.

Considerando che spesso queste operazioni vengono eseguite in modo non sufficientemente scrupoloso, a causa dell'impegno di mano d'opera e del fermo macchina che impongono, è stato messo a punto un prodotto specifico denominato EMULCLEAN HD 160/2 .

EMULCLEAN HD 160/2 utilizzato durante il normale uso della macchia e senza interferire nel lavoro, consente allo scarico dell'emulsione ormai esausta, di rimuovere tutti i residui lasciati dalle precedenti lavorazioni e di avere un ottimo grado di pulizia e di sgrassaggio eliminando, nel contempo, tutte le contaminazioni presenti.


CARATTERISTICHE  CHIMICO - FISICHE
Aspetto: liquido
Colore: paglierino
Densità a 20°C: 1,04 Kg/Lt
pH (in soluz. acquosa all'1%): 10 

Caratteristiche

Stato del composto: Liquido

Odore: Odoroso

Schiume: Non schiumoso

PH: Alcalino

Modalità applicativa: Manuale