IDROIL HD 600

Descrizione

Gli IDROIL HD 600 sono degli oli idraulici antiusura di nuova formulazione con caratteristiche non riscontrabili nei tradizionali oli idraulici.
➢ OTTIMA DEMULSIVITÀ
permette una separazione veloce dell'acqua senza la formazione di melme, schiume o emulsioni, che degraderebbero le proprietà del prodotto ed influirebbero negativamente sull'operatività dell'impianto.
➢ ALTO INDICE DI VISCOSITÀ NATURALE
per una minore variazione della viscosità al variare della temperatura e quindi un rendimento uniforme e continuo del macchinario.
➢ OTTIMA STABILITÀ ALL'OSSIDAZIONE
garantisce al lubrificante un più lungo periodo d'esercizio anche se usato a regimi severi.
➢ PUNTO DI INFIAMMABILITÀ ELEVATO
molto importante per la sicurezza dell'utilizzatore quando il macchinario lavora a temperature elevate. Contiene anche additivi con assenza di ceneri, per abbattere notevolmente i residui carboniosi alle alte temperature.
➢ POTERE ANTISCHIUMA
iniziale e abbattimento veloce della schiuma in caso di infiltrazioni accidentali d'aria nell'impianto.
➢ OTTIMO POTERE ANTIUSURA
ottenuto con il bilanciamento di appropriati additivi di nuova concezione.
➢ ULTRAFILTRABILITÀ
l'IDROIL HD 600 non forma melme, fanghi ed altri composti che ostacolino la filtrabilità.
➢ POTERE ANTIRUGGINE
dovuto alla presenza di speciali additivi antiusura che bloccano l'idrolisi del prodotto e la conseguente corrosione delle parti metalliche.
➢ BASSO PUNTO DI SCORRIMENTO
che rende possibile l'esercizio anche alle basse temperature, con avviamenti veloci.
Gli IDROIL HD 600 presentano piena compatibilità con la maggior parte degli elastomeri e dei metalli utilizzati normalmente nei macchinari. Il prodotto è compatibile con polimeri poliacrilici, polisolfuri organici(Thiocol),
policloroprene (Neo-prene), poliuretani (Adipiene), copolimeri d'epicloroidrina (Kydrin), gomme al fluorosilicone, elastomeri fluorurati (Viton®), copolimeri di butadiene e nitrile acrilico (BunaN, Hycar, Paracril), siliconi. Come tutti gli oli minerali non è compatibile con gomma naturale, butadiene-stirene, etilene-propilene, misobutilene-iso-prene. Non è inoltre compatibile con prodotti basici come oli detergenti per motori, fluidi per trasmissioni automatiche o fluidi solubili per taglio metalli. L'inquinamento o mescolanze con questi prodotti, anche in piccole quantità, può causare formazione di schiuma, di morchie e di conseguenza l'intasamento dei filtri.

Caratteristiche

Stato del composto: Liquido